- radiografia
- ra·dio·gra·fì·as.f.1a. CO TS med. tecnica radiodiagnostica che consente di riprodurre fotograficamente parti interne del corpo, impiegata per individuare fratture, corpi estranei, modificazioni patologiche, neoformazioni, ecc.: prescrivere una serie di radiografie, fare la radiografia del toraceSinonimi: röntgenografia.1b. CO colloq., pellicola su cui è impressa l'immagine radiografica, radiogramma: esaminare, ritirare le radiografieSinonimi: 1lastra.2. TS st.arte, archeol. tecnica, basata sulla proprietà dei raggi X di penetrare in modo diverso a seconda dei materiali, per accertare l'autenticità di un oggetto o per identificare e ricostruire in dipinti, tele e sim., gli eventuali interventi effettuati nel corso del tempo3. TS metall. controllo dei getti metallici effettuato per mettere in rilievo eventuali difetti4. CO fig., esame approfondito, analisi minuziosa e dettagliata\DATA: 1896.ETIMO: comp. di 1radio- e -grafia, cfr. fr. radiographie.
Dizionario Italiano.